Il passato…passa

Emblematica questa foto di Stefano Galli, l’Animale da cortile: “Trovato in terra a Milano, proprio adesso” mi scrive pochi giorni fa.

Lui suonò la chitarra in ogni pezzo o quasi di quel disco di Bepi & The Prismas del 2013.

Chissà se è voluta la scelta di fotografare la seconda ombra umana, dopo quella che campeggia sulla label del CD sull’asfalto.

Smarrito? Caduto da un auto? Gettato via?

Quel che è certo è che da un simile scatto possiamo farci suggestionare e dargli un forte valore simbolico: il passato, lo dice la parola stessa, passa.

Già, come il cane che proiettava la seconda ombra, accanto alla mia.

Non è solo il supporto-CD (vi risparmio i commenti tecnici, una volta tanto) a essere ruzzolato nella polvere, ma il concetto stesso di album, di insieme di canzoni che stavano insieme grazie a un senso di fondo che le univa: a volte era il genere musicale, a volte il gruppo di musicisti che le aveva animate, a volte il tema trattato, ma più spesso ancora era semplicemente la fase della vita dell’artista che le aveva concepite.

Un album era come il suo equivalente di fotografie cartacee: quel che va da quel punto a questo.

Osservato e ascoltato nel suo insieme, ci rivelava chi eravamo allora, cosa ci appassionava, a cosa tendevamo, quali erano i nostri obiettivi, cosa ci regalava gioia e cosa paura.

Un album poteva e può anche essere un banale insieme di singoli, certo, ma, nel ricordare che la cosa oggigiorno non ha commercialmente più alcun senso, ricordo pure che viene a mancare proprio quel concetto di “pagina” e non di “riga” che fa una bella differenza.

“Nömer dù” per i bergamaschi non fu “Coston Beach” e poi “Kentucky”, esattamente come a livello nazionale, che ne so, “C’è chi dice no” di Vasco non fu solo il brano omonimo e poi “Brava Giulia”.

“SP8” per me fu l’album dell’esperienza americana in Tennessee, l’agosto torrido a registrare in casa di Paolo G, il know-how di Mauro Galbiati, l’apporto di Wiki Moiolo come chitarrista, il viaggio con la Guzzi fino a Cusio per fare la foto di copertina, la canzone per ricordare mio padre…

Avevo 39 anni. Credevo fortemente in quel disco, umanamente prima ancora che commercialmente.

Ora ne ho quasi 51 e non so nemmeno se mai ne farò un altro.

Il passato, l’ho già scritto, passa. Molto ti lascia, ma ancor più si prende.

 

Altre news del Bepi

Falco Saoldèèèèlll, Falco Saoldèèèllll

Molto carina questa intervista di Bergamo News al Falco! Grazie sia alla testata giornalistica che a lui per aver speso belle parole per me. Tra l’altro, giusto pochi giorni fa,…

“Bepi quando pubblichi una canzone nuova?”

Fa sempre piacere ricevere mail o messaggi di giovani (e meno giovani) fan del Bepi che chiedono quando uscirà qualcosa di nuovo. Un po’ meno piacere fa rispondere loro che…

“All the young dudes” è stato ristampato!

Quando dici che vuoi (ri)stampare un CD oggigiorno ti guardano tutti come se avessi detto che vuoi andare a fare il mercenario in Congo! Perfino la S.I.A.E. ti consente di…

With the chainsaw? With the chainsaw!

È uno dei commenti più diffusi durante il momento-autografi: “Bepi, dopo mi faccio il tatuaggio neh…” (secondo solo a: “Bepi, ma fét zo la firma pò a sö ön assègn?”)…

Bepi & The Prismas ‘n dol meteo del Rega del 3 de noèmber

Oooops… He did it again! I sömèa chi gare ‘n do che i concorèncc i sa dis ü con l’óter: “Ta sé piö brao té!”, “No, no…de piö té!”🤣 Al…

Bepi & The Prismas ‘n dol meteo del Rega del 31 de utùer

Öh che unciàda che l’ ma dacc ol Rega! Sempre generosissimo nei confronti miei e dei Prismas! Nel suo meteo del 31/10/25 ha dedicato parecchio spazio (oltre 4 minuti) all’evento…

“Kentucky” prende il volo!

Ammetto di non essere un grande conoscitore né frequentatore degli ambienti della line-dance (il ballo country). Tuttavia, da quando “Kentucky” esiste ufficialmente (quindi dall’aprile del 2005) ho capito che è…

Il global Bepi

Si fa presto a dire: “Aboliamo il VAR!” La tecnologia, non crediate, è infida: non è che puoi fare “CTRL + Z” e tornare indietro come nulla fosse: si va…

Re Darayavaush ha sposato la sua Regina

Come al sólet, colpa anche delle troppo serrate comunicazioni sulla chat di WhatsApp (du parole ‘n piö, no eh?), mé e Bobo ma capìt fò öna tógna! Eravamo convinti di…

Sono io!

“Sono io!” Chi di noi non ha risposto decine di volte così alla voce di un famigliare che chiedeva: “Chi è?” al citofono. Ecco: la maniera migliore per fare profondamente…
Tutte le news del Bepi