Progetti e Spettacoli

Progetti del Bepi

Il Bepi Quiss

Dal 2011 il quiz sul territorio bergamasco, ideato, scritto e condotto dal Bepi, va in onda con successo sempre crescente su Bergamo TV (can. 15). I concorrenti si misurano con tutto ciò che può essere definito “cultura orobica”: storia, geografia, dialetto, cucina, curiosità… La squadra al momento risulta essere composta da Cristian Fulgosi (regista), Alessandro Zanchi, Roberto Persico, Renato Pedretti e Franco Signorelli. 

Spettacoli del Bepi con la Jazz Workshop Orchestra

Bepinòcio

Bepinòcio” è la rilettura della favola di Pinocchio di Collodi alla maniera del Bepi. La big band bergamasca si inserisce nei momenti-chiave della storia e in un paio di occasioni il Bepi canta con lei due sue vecchie canzoni (“Che figo quello lì” del 2011 e “Baite de Paré” del 2013) ripensate da Marco Gotti in chiave jazz . Dello spettacolo è stato prodotto pure un DVD nel 2014 in occasione di una replica da Bigio l’Ostér ad Albino.

Bèrghem

 “Bèrghem” è un viaggio nei luoghi-simbolo della città orobica durante il quale il Bepi racconta aneddoti personali e curiosità culturali che forse non tutti conoscono, mentre la JW Orchestra interpreta alcune composizioni jazz originali scritte ad hoc da Marco Gotti.

Progetti del Bepi

Il Bepi Quiss

Dal 2011 il quiz sul territorio bergamasco, ideato, scritto e condotto dal Bepi, va in onda con successo sempre crescente su Bergamo TV (can. 15). I concorrenti si misurano con tutto ciò che può essere definito “cultura orobica”: storia, geografia, dialetto, cucina, curiosità… La squadra al momento risulta essere composta da Cristian Fulgosi (regista), Alessandro Zanchi, Roberto Persico, Renato Pedretti e Franco Signorelli. 

Monologo “E io cosa c’entro?”

Ideato da DeSidera per il Teatro degli Incamminati, il monologo è stato interamente scritto da Tiziano Incani (il Bepi) e si compone di una serie di ragionamenti sul tema della fede intervallati da alcune canzoni, sia del Bepi che di altri autori. Accompagna il tutto il celebre pianista-compositore bergamasco Valerio Baggio che non si limita alle canzoni, ma si inserisce musicalmente nell’intero monologo. Lo spettacolo alterna momenti di profonda riflessione ad altri più leggeri e divertenti, senza mai rinunciare alle peculiarità (anche linguistiche) che hanno reso famoso il Bepi sul territorio.

Spettacoli del Bepi con la Jazz Workshop Orchestra

Bepinòcio

Bepinòcio” è la rilettura della favola di Pinocchio di Collodi alla maniera del Bepi. La big band bergamasca si inserisce nei momenti-chiave della storia e in un paio di occasioni il Bepi canta con lei due sue vecchie canzoni (“Che figo quello lì” del 2011 e “Baite de Paré” del 2013) ripensate da Marco Gotti in chiave jazz . Dello spettacolo è stato prodotto pure un DVD nel 2014 in occasione di una replica da Bigio l’Ostér ad Albino.

Bèrghem

 “Bèrghem” è un viaggio nei luoghi-simbolo della città orobica durante il quale il Bepi racconta aneddoti personali e curiosità culturali che forse non tutti conoscono, mentre la JW Orchestra interpreta alcune composizioni jazz originali scritte ad hoc da Marco Gotti.