Il Bepi su Radio Deejay

E voi direte: “Con cosa? Con ‘Kentucky’? ‘Disco Sexy Bar’? ‘Falco Saoldèl’?”

Nossignori: con “La pornografia”! Un pezzo che una bella fetta di bepifan probabilmente nemmeno sa che ho scritto io (fa parte dell’album “All the young dudes”, uscito nel 2021, per la cronaca).

Potete sentire il passaggio incriminato al minuto 26.38 di questo link:

https://www.deejay.it/programmi/ciao-belli/puntate/ciao-belli-del-25-07-2025/

La trasmissione è “Ciao belli” e la puntata è quella del 25 luglio. Manco me l’aveva detto nessuno fino a ieri…

Facile che nemmeno i bergamaschi abbiano riconosciuto quella voce come “la us del Bepi”, anche se un ascoltatore (con ogni probabilità orobico) ha poi mandato un audio dicendo: “Grande Bepi!”

In effetti quel pezzo (tutto in italiano) io lo canto un po’ alla Tiromancino, anche se i più individuano immediatamente il solco sin troppo evidente di Franco Battiato.

Pòta, da dove parto? Di cose da dire ce ne sarebbero un sacco.

La sensazione è quella dell’ennesimo tentativo della scena nazionale, questa volta piuttosto malriuscito,  di infilarmi in un filone trash che al grande pubblico non può che far ridere.

Sì, insomma: l’ennesima riproposizione di ciò che probabilmente sono stati i rozzi e goffi Zanni bergamaschi nella spocchiosa Venezia cinquecentesca.

Tuttavia la frase di Roberto Ferrari (“Che pezzo!”) appare, pur nella sadica logica radiofonica del “convincimi in dieci secondi”, un piccolo attimo di imbarazzo, quasi un modo per confessare sottovoce: “Forse questa canzone proprio così trash non era, sorry…”

Fa niente, Roberto!

Io ho apprezzato moltissimo la tua frase, ma rimango conscio che la ribalta nazionale non deve (più) ingolosirmi perché non c’è e forse non ci sarà mai modo di spiegare a tutti gli altri perché per i bergamaschi (o comunque per una bella fetta di essi) il Bepi non è affatto un fenomeno trash.

Mi devo “accontentare”, si fa per dire, di quell’affetto smodato che la mia terra mi dà da almeno vent’anni, oltremodo grata nei miei confronti in virtù del mio dire ciò che lei non sa dire, del mio comunicare quel che non sa comunicare, del mio dare voce a un’altra più grande che spesso c’è, eppure non riesce a uscire.

Ironia della sorte, è stato scelto dalla redazione del programma un pezzo in italiano, lontano quindi da tutti, dai bergamaschi come dagli altri, poco conosciuto, poco amato, poco rappresentativo.

Avete fatto bene! È stato come buttare altra benzina sul fuocherello del paradosso e della perenne incomprensione che regna un po’ tra tutti i protagonisti di questa vicenda.

Mi hanno pure chiamato “Bep”, senza la i: quando non si è degni nemmeno del proprio nome significa che devi ancora approdare persino al livello zero: ricordate il “Pupazzi” di fantozziana memoria? Ricordate l’articolo su “L’Espresso” con la mia foto grande così, ma senza didascalia?

Non mi offendo, tranquilli!

Per me questa è tutta roba “in più”. Io giovedì all’Edoné di Bergamo, venerdì a Valgoglio e sabato a Gerosa avrò ancora i miei piccoli, grandi momenti di gloria, statene certi, e non certo con “La pornografia”…

Però… Però, come piace dire anche ai Prismas: “Che pezzo!” 🙂

 

 

 

 

 

 

Altre news del Bepi

Il Bepi a “Gente e Paesi” su Bergamo TV!

Il servizio di Micaela Carrara verte sulla finalissima del 2° Torneo Provinciale di Pirlì, andata in scena a Trate di Gaverina Terme domenica 12 ottobre. In qualità di testimonial  ga…

Amelie…e Margherita

Possiamo considerare “bepifan” una bimba di 9 mesi che ancora non sapeva parlare ? Sì, considerando che Amelie ascoltava il Bepi da quando era nata e, prima ancora, dalla pancia…

Il Bepi a “I venerdì dello Studio B.N.C.”

L’intervista di Francesco Scandella al Bepi inserita nel podcast “I venerdì dello Studio B.N.C.” è visibile a questi link: https://www.facebook.com/share/v/16vPPbA4Cp/ https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7372215311401508864 https://www.studiobnc.net/sito/archivio-i-venerdi-dello-studio-bnc-nuovo/

Il Bepi a “I venerdì dello Studio BNC”

Si tratta di un podcast molto seguito e prestigioso. L’ultimo intervistato è stato Davide Van de Sfroos, tanto per dire. Venerdì 12 di settembre, alle ore 12.30 mi potrete sentire…

Ciao estate 2025…un po’ mi mancherai!

Si conclude, con la grande festona benefica in metà di mille (io, Bobo A4, Al-ber-to!, l’Uomo Sensato, Re Darayavaush, Stephan Còchet, Andrea Ravasburger, Grrrrregory Grrrrritti, Luciano Ravasio, Doctor Faust…) da…

Perché non fare lo scrittore professionista?

Domanda ultra-retorica: perché questo è quel che guadagni, più o meno, se non sei Wilbur Smith! Ho deciso di pubblicare il rendiconto 2024 della mia casa editrice (identica a quasi…

Una storia singolare…

Se n’è andata l’altro ieri (16/07/2025), Patrizia, che molti di voi sui social avevano conosciuto col nome di Alessandra. Una piccola bizzarria, questo suo pseudonimo, tra le tante, tantissime che…

“All the young dudes” verrà ristampato!

“All the young dudes”, il CD fisico del 2021 intendo, sta per terminare. Non ricordo quante copie furono stampate quasi quattro anni fa, ma penso pochine: o 1000 o addirittura…

Il Bepi simbolo politico?

Io di uscite papali papali, in cui dico da che parte sto, non ne ho mai fatte. Eppure la sensazione che io sia sempre più visto quasi come un simbolo…

Té ciàpa e pórta a ca!

In questi ultimi anni stiamo assistendo a un ritorno prepotente del “fenomeno” Bepi che probabilmente, dopo vent’anni di canzoni e concerti, proprio “fenomeno” nel senso stretto del termine l’è piö…
Tutte le news del Bepi