TU NON SEI LEI

Aveva gli occhi neri di sua madre
Quella bambina di 4 anni
Che il 3 gennaio, come si dice
È volata in Paradiso
La sua mamma disperata
Il male che l’aveva uccisa
Non ha mai voluto saperlo
Il primo ne aveva 9, lei 39
E 9 mesi per farla da capo!
Gli occhi azzurri quelli di suo padre
Non si può dire non fosse bella
Ma il nome di sua sorella
Dovevano evitarlo
Giochi da ragazzini accanto al fiume
Suo fratello che era troppo grande
Lei vuol fare l’Esperia
“Sono uomini, cosa penseranno? Fa’ le magistrali!”
Teste un po’ borghesi, tra rosari e spese
Tu non sei lei…
Un bel giorno sta pulendo la chiesa
Le dicono di scendere
Dall’altare
“ché le femmine stanno più in basso!”
Il paese in gita a Roma
Lei morde un dito a un cardinale
E poi via, scappa
Dal Papa che tutti ricordano, a quattr’occhi:

“Conosco Nossa! Quando torni al paesello tuo,
vai al Santuario della Madonna delle Lacrime
e recita un’Ave Maria per il Papa che ne ha tanto bisogno!”

Sotto il coccodrillo non c’è nemmeno bisogno di dirlo!
Tu non sei lei…
Nella piccola Parigi
Arrivavano da ogni luogo
Forestieri, ma locali
Con le 500 e con i juke-box
Era troppo bello e lui lo sapeva
Il mondo cos’è? Non lo so!
Blu scuro il giorno più bello
Il giorno che ha partorito era tormentato
E la nonna non ha mai detto cos’è stato!
Tu non sei lei…
Storie storte dall’inizio
Che non si può tappare le orecchie
Avanti così per anni
Tutti lavano a casa i propri panni
Vocazione neanche a parlarne
Un po’ di cinema e champagne
Sacrifici un po’ per tutti
126 turchese e là nella chiesa
La sua Ave Maria restata in sagrestia
Tu non sei lei…
Requiem per la bambina morta
Requiem per la storia storta
Io la faccio finire
Do re fa mi re do si
Botte forti sui pensieri
Ché la testa va curata
Mali che non hanno nemmeno un nome
Bisognerebbe non avere il cuore per non morire
Altrimenti il dolore resta lì sul fondo
Tu non sei lei…

TÉ TA SÉ MIA LÉ

La ghìa i öcc nìgher de sò màder
Chèla tusa de quatr’agn
Che ‘l tri ‘zzenér, coma s’dis
A l’è ulàda ‘n Paradìs
La sò mama disperàda
Ol mal ca ‘ll’ìa copàda
La mai ülìt saìl
Ol prim an ga n’ìa nöf, lé trentanöf
E nöf mis per fala sö de capo!
I öcc celès-cc chi de sò pàder
S’pöl mia dì ca l’ìa mia bèla
Ma ‘l nòm de sò surèla
I ghìa de schiàl
Zöch de s-cècc in banda al fiöm
Só fradèl ca l’ìa tròp grant
Lé la öl fa l’Esperia
“I è òm sa penserài? Fa i magistrài!”
Crape ‘mpó borghese tra rosàre e spése
Te ta sé mia lé…
Ü bèl dé la nèta ‘n césa
E i ga dìs de saltà zo
De l’altar
“Ché i fèmne i sta piö ‘n bas!”
Ol paìs in gita a Roma
Pì-ega ü dit a ü cardinàl
E pò via la scapa,
Fò dal Papa ch’i sa regórda töcc, a quatr’öcc:

“Conosco Nossa! Quando torni al paesello tuo,
vai al Santuario della Madonna delle Lacrime
e recita un’Ave Maria per il Papa che ne ha tanto bisogno!”

Sóta ‘l cocodrìl gh’è gnach bisògn de dìl!
Té ta sé mia lé…
Nella piccola Parigi
I riàa de töcc i pòs-cc
Forestér, ma di nòs-cc
Coi sissènto e coi juke-box
L’ìa tròp bèl e lü ‘llo sia
Ol mónt cosa l’è? ‘L só mia!
Blö scür ol dé piö bèl
Ol dé ca la cumpràt l’ìa turmentàt
E la nóna la mai dicc cosa l’è stacc
Té ta sé mia lé
Stórie stórte dal prensépe
Che s’pöl mia stopà i orège
‘nnàcc issé per agn
Töcc i làa zo ‘n ca i sò pagn
Vocassiù gnach a parlàn
‘Mpó de cinema e champagne
Sacrefésse ‘mpó per töcc
126 türchésa e fò ‘’nda césa
La sò Ave Maria restàda ‘n sagrestia
Té ta sé mia lé…
Requiem per la pöta mórta
Requiem per la stória stórta
Mé la fó finì
Do re fa mi re do si
Bòte fórte söi pensér
Che la crapa la à cüràda
Mai chi ga gnè ü nòm
Merès mia ìga ‘l cör, per mia mör
Se de no ‘l dulùr al rèsta lé söl fónt
Té ta sé mia lé…

Tutte le canzoni