Perché non fare lo scrittore professionista?

Domanda ultra-retorica: perché questo è quel che guadagni, più o meno, se non sei Wilbur Smith!

Ho deciso di pubblicare il rendiconto 2024 della mia casa editrice (identica a quasi tutte le altre) che si accinge ad accreditarmi (tra qualche mese) una bella svalangata di soldini sul conto corrente.

Siccome fare i conti in tasca agli altri è sport nazionale e Bergamo non fa eccezione, una volta tanto vi agevolo il compito, visto che giusto ieri parlavo col buon Dante Fiorina (sé, “chèl ca l’ vènt i scarpe de Gandelì” nominato in “Fó chèl ca l’ ma par”) di come il professionismo nel campo della narrativa sia un vero e proprio miraggio, ancor più che in altri settori.

La mia piccola fortuna è quella di avere di mio una buona base di pubblico fidelizzato (che mi conosce per le canzoni e per la TV, ovvio) e, quindi, posso permettermi il “lusso” di usare un po’ la casa editrice come se fosse una semplice tipografia: compro, insomma, un po’ di copie per me a prezzo agevolato e le rivendo autonomamente, guadagnando qualche euro in più.

Potrei stampare direttamente da me? Sì, certo.

Avrei, però, più difficoltà a vendere attraverso altri canali, ovvio: le librerie fisiche, il web ecc.

Potrei comunque farlo, sia chiaro, ma a volte servirebbe controllare se il gioco valga la candela: pòta, i numeri, a livello di vendite, sono quelli che leggete.

Se ancora tale miseria non bastasse, dobbiamo pure dire che della casa editrice bisogna fidarsi (io lo faccio): in fondo lei ti può dire quel che vuole e tu non hai alcuno strumento in mano per verificare che ti stiano comunicando il vero e non ciò che pare a loro.

Tu non sai quante copie sono state davvero stampate, non sai quante copie sono state regalate per promozione, non sai quante copie sono state vendute né a quale reale prezzo (Amazon, tanto per fare un esempio, le avrà pagate meno di una miseria, presumo).

Ecco, quelli che mi dicono: “Ho comprato il tuo libro su Amazon” sappiano che a me la cosa fa piacere sì, ma non comodo.

Siete comunque interessati a un mio prodotto e io non posso che esserne lusingato, ma de sólcc in scarsèla ‘nna mète mia, èco!

O puchì puchì quantomeno…🤣

Comunque al Dante “Cuore di pietra” è piaciuto da matti e quella è la cosa che più mi fa piacere e, siccome siamo nel campo dei super-accordi commerciali tra colossi, mi sdebito della sua involontaria pubblicità invitandovi ad andare a comprare la scarpe da lui, al mercat de Clüsù o ‘n quach ótre bande! 😉

 

 

 

 

 

Altre news del Bepi

With the chainsaw? With the chainsaw!

È uno dei commenti più diffusi durante il momento-autografi: “Bepi, dopo mi faccio il tatuaggio neh…” (secondo solo a: “Bepi, ma fét zo la firma pò a sö ön assègn?”)…

Bepi & The Prismas ‘n dol meteo del Rega del 3 de noèmber

Oooops… He did it again! I sömèa chi gare ‘n do che i concorèncc i sa dis ü con l’óter: “Ta sé piö brao té!”, “No, no…de piö té!”🤣 Al…

Bepi & The Prismas ‘n dol meteo del Rega del 31 de utùer

Öh che unciàda che l’ ma dacc ol Rega! Sempre generosissimo nei confronti miei e dei Prismas! Nel suo meteo del 31/10/25 ha dedicato parecchio spazio (oltre 4 minuti) all’evento…

“Kentucky” prende il volo!

Ammetto di non essere un grande conoscitore né frequentatore degli ambienti della line-dance (il ballo country). Tuttavia, da quando “Kentucky” esiste ufficialmente (quindi dall’aprile del 2005) ho capito che è…

Il global Bepi

Si fa presto a dire: “Aboliamo il VAR!” La tecnologia, non crediate, è infida: non è che puoi fare “CTRL + Z” e tornare indietro come nulla fosse: si va…

Re Darayavaush ha sposato la sua Regina

Come al sólet, colpa anche delle troppo serrate comunicazioni sulla chat di WhatsApp (du parole ‘n piö, no eh?), mé e Bobo ma capìt fò öna tógna! Eravamo convinti di…

Sono io!

“Sono io!” Chi di noi non ha risposto decine di volte così alla voce di un famigliare che chiedeva: “Chi è?” al citofono. Ecco: la maniera migliore per fare profondamente…

Il Bepi a “Gente e Paesi” su Bergamo TV!

Il servizio di Micaela Carrara verte sulla finalissima del 2° Torneo Provinciale di Pirlì, andata in scena a Trate di Gaverina Terme domenica 12 ottobre. In qualità di testimonial  ga…

Amelie…e Margherita

Possiamo considerare “bepifan” una bimba di 9 mesi che ancora non sapeva parlare ? Sì, considerando che Amelie ascoltava il Bepi da quando era nata e, prima ancora, dalla pancia…

Il Bepi a “I venerdì dello Studio B.N.C.”

L’intervista di Francesco Scandella al Bepi inserita nel podcast “I venerdì dello Studio B.N.C.” è visibile a questi link: https://www.facebook.com/share/v/16vPPbA4Cp/ https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7372215311401508864 https://www.studiobnc.net/sito/archivio-i-venerdi-dello-studio-bnc-nuovo/
Tutte le news del Bepi