VALLE BREMBANA

Al Passo San Marco c'è un nebbione che non si vede niente
il cielo non dice nulla di buono, a Olmo pioggerella
dai che entriamo qui, con le chiappe vicine al camino
mangiamo la taragna e il capriolo in salmì
Nei boschi ci sono quelli che cercano i funghi già di buonora
sono forestieri che arrivano da lontano, corre la signora
quelli che sono al caffè che vogliono ancora dei casoncelli
dove sta scritto che a mangiarli prima è meglio?
In giro coi cani ci sono quelli col fucile che tornano a casa
il primo è strabico, quell'altro zoppo, il cane sbraita:
"Voglio anch'io il mio premio, altro che un paio di panini!
Loro dentro al caldo e io legato di fuori al freddo!"
Al Passo San Marco c'è un nebbione che non si vede niente
il cielo non dice nulla di buono, a Olmo pioggerella
Dai che dormiamo qui con le chiappe vicine al camino
buontempo, burro e marmellata sul panino

BREMBOTAL

Al Pass San March gh’è zo ü nebbiù
Ca s’vèt negóta
Ol ciél al dìs negót de bù
A Olmo ‘l góta
Dai c’an va dét ché coi ciape de pröf al camì
An maia la taragna e ‘l cavriöl in salmì!
‘N di bósch gh’è chi ch’i sirca i fóns
Zamò a bunùra
I è forestér ch’i rìa de lóns
La cór la sciura
Chi ca i è al café ch’i völ amò di casonsèi
L’è scriìt indóe che a maiài prima l’è mèi?
In gir coi cà i gh’è chi co’ s-ciòp
Ch’i turna a baita
Ol prim l’è sguèrs, chèl óter sòp
Ol cà li sbraita:
“Öle a mé ‘l mé premio, oter che ü pér de michècc!
Lur de dét al cólt e mé ligàt de fò al frècc!”
Al Pass San March gh’è zo ü nebbiù
Ca s’vèt negóta
Ol ciél al dìs negót de bù
A Olmo ‘l góta
Dai c’an dórma ché coi ciape de pröf al camì
Botép, botér e marmelàda söl panì!

Tutte le canzoni